ITINERARIO DI MEZZA GIORNATA
(dalle 09,00 alle 13,00 o dalle 14,00 alle 18,30)
(senza skipper)
Partenza dal nostro ormeggio sul Magra e, una volta usciti dal fiume (che va sempre percorso lentamente) e superata Puntabianca (il promontorio alla vostra destra), puntate sempre dritti in direzione Isola Palmaria (tragitto di c/a 30 min), visibilissima all'orizzonte in direzione nord (la piu' grossa delle due isole che vedete); giunti sul posto, fate un giro completo dell'isola facendo attenzione a non avvicinarvi troppo alle rocce (causa ostacoli sommersi) e potete già immergervi in acque meravigliose. Fate bene attenzione ai cartelli poichè buona parte dell'isola è giurisdizione militare e non potete avvicinarvi o sbarcare.
Dopo avere circumnavigato la Palmaria procedete in direzione Cinque Terre (a destra dell'isola guardandola dal fiume) e raggiungete lo scoglio Ferale facendo attenzione a non sconfinare nel Parco Marino, delimitato da alcune boe gialle di grosse dimensioni e da alcuni pali gialli posti sulla costa e ben visibili; visitate questa costa spettacolare caratterizzata da acque cristalline, piccole spiaggette che costituiscono la discesa a mare di incantevoli borghi marinari che potete godere da una prospettiva unica.
Dopo aver goduto di questa zona fate ritorno verso Portovenere (ora a destra guardando la costa delle Cinque Terre) passando lentamente per il canale che divide il borgo dall'isola Palmaria (30 minuti) e godetevi la vista dal mare di uno degli scorci marinari piu' belli d'Europa.
Rientrate navigando prima parallelamente all'esterno alla diga foranea e poi costeggiando i promontori a picco sul mare caratteristici della Liguria sino a risalire il fiume Magra e raggiungere il nostro imbarcadero.